Il furto di quadri al museo Isabella Stewart Gardner
Nel 1990 a Boston si consuma il più grande furto di quadri della storia. Come è successo e, soprattutto, chi è stato?
Nel 1990 a Boston si consuma il più grande furto di quadri della storia. Come è successo e, soprattutto, chi è stato?
Qual è la storia di Ned Kelly, il delinquente australiano con l'armatura antiproiettile fatta in casa?
Perché la Barkley Marathons è considerata la gara di corsa più difficile del mondo? E cosa c’entra l’omicidio di Martin Luther King?
Chi era davvero Babbo Natale? Un sacerdote cristiano? Una figura folkloristica pagana? Un fenomeno della pubblicità per vendere di più? Uno spacciatore che regala droga? No: il vero Babbo Natale era un truffatore. Ecco la sua vera storia.
Sei stanco di cattivi idioti che combattono sempre fino alla morte come i nemici in un videogioco? Dei delinquenti che sparano ai poliziotti e rischiano di morire per evitare due mesi di carcere? Ecco come scrivere in modo realistico uno dei cattivi più frequenti delle storie crime: lo spacciatore dei mercati aperti.
La storia ci insegna che, di solito, sostanze usate comunemente in passato oggi sono considerate droghe. Ma a volte succede il contrario e diamo la caccia a finte droghe…
La placca di Francis Drake è un manufatto a cui gli storici hanno dato la caccia per mezzo millennio, e l’oggetto di uno degli scherzi più idioti e geniali della storia.
Gregor MacGregor è passato alla storia come il Principe del Poyais: minuscola nazione in Sud America, in cui sovrani e coloni europei, nell’800, investono milioni. Come avrete già intuito, purtroppo il Poyais non esiste…
Pony, un cucciolo femmina di Orangutan, è stata usata come prostituta per 9 anni in... Come, cosa, perché?!
Mister Brown, nel 1971, compie un colpo a cavallo tra truffa e terrorismo e si porta a casa mezzo milione di dollari. Come ha fatto? E cosa c’entrano i film d’azione di Hollywood?